BEYOND THE HORIZONS
OF PURPOSE


Profile
 ︎︎︎ Celestial Codex
 ︎︎︎ Spectrum of Artworks

Statement
 ︎︎︎ Synchronizing the Cosmic Canvas
 
Vision
 ︎︎︎ Echoes of Artistic Vision
 
Networks of Presence
︎︎︎ Contact me

Reserved area
︎︎︎ Press kit
︎︎︎ Hospitality Rider
FRACTAL GOALS
IN A SHIFTING LANDSCAPE


Beyond Shape
 ︎︎︎ Beyond Shape

Cosmic Interplay
 ︎︎︎ Cosmic Interplay
︎︎︎ Celestial Resonances

Buried Connections 
 ︎︎︎ Buried contact
 ︎︎︎ Echoes Beneath the Veil
 ︎︎︎ Silicon Hyperuranium

Liminality
 ︎︎︎ The Electrum Mirror

æthe r s  p ac    e
 ︎︎︎ Neverwood

Haptik K
︎︎︎
w Kenzo Terada

Disobedient Objects
︎︎︎ PhAI
︎︎︎ AntiGPS
︎︎︎ Data Dating
︎︎︎ EM Walk


Lab
︎︎︎ Studio Log

NFT’s

Obfuscated Structured Substrates 
 ︎︎︎ Aesthetic Malfunctions Unveiled

UNFOLDING
CODES


Sketches and Drafts
 ︎︎︎ Evolving Visions

Technology & Materials
︎︎︎ ︎︎︎ Tools palette

Notes and reflections
 ︎︎︎ Journey and Echoes

References
 ︎︎︎ Scripted Wisdom (Sacred     & Philosophical Texts) 
 ︎︎︎ Books


UPCOMING EVENT September 2025



20-24 September 2025 

Ninefold Sigil @ ZKH Gallery, Turin. Italy.




EN Ninefold Sigil is a temporary research unit exploring the intersection of sonic circuitry and magical computation. Centered on Arabic 3x3 magic squares and powered by the disobedient logic of hex inverters (CD40106), the project generates visual and audio inscriptions within a sealed geometry — a sigil that binds and resonates. At the convergence node (nuqṭat al-jamʿ), signal becomes invocation, and circuits become chambers.

IT Ninefold Sigil è un'unità di ricerca temporanea che indaga l'intersezione tra circuiteria sonora e computazione magica. Incentrato sui quadrati magici arabi 3x3 e alimentato dalla logica indisciplinata degli hex inverter (CD40106), il progetto genera iscrizioni visive e sonore all'interno di una geometria sigillata — un sigillo che vincola e risuona. Nel nodo di convergenza (nuqṭat al-jamʿ), il segnale diventa invocazione, e i circuiti si trasformano in camere di forza trattenuta.

Opening 20 september 2025 h18.00 




RICCARDO MANTELLI
Artista e tecnologo creativo, Riccardo Mantelli esplora l’incontro tra spiritualità antica e linguaggi digitali, creando installazioni interattive e rituali generativi che fondono intelligenza artificiale, geometria sacra e simbolismo mistico. Le sue opere propongono una visione contemplativa del digitale, dove il codice diventa strumento di introspezione e connessione. Dal 2016 ha approfondito le sue ricerche studiando geometria sacra e tradizioni sapienziali presso la Royal Foundation School of Traditional Arts (Londra) e l’Institute for Mediterranean Studies (FORTH). Ha esposto a livello internazionale ed è docente presso Domus Academy e NABA Milano.



GIULIA SIRIANNI / MONKEYCAT
Visual designer, Giulia Sirianni – in arte Monkeycat – lavora da anni sulla relazione tra luce, suono e presenza scenica. Il suo percorso si è sviluppato nel mondo del live show design, collaborando a grandi produzioni internazionali come quelle di Jean Michel Jarre e Placebo. La sua poetica visiva si caratterizza per l’uso della luce come strumento narrativo, trasformando la scena in un organismo pulsante, emozionale. Dalla regia luci per lo show di Jarre a Versailles fino ai festival europei più iconici, Sirianni costruisce paesaggi visivi che interagiscono con la musica e con il corpo, esplorando le possibilità espressive della luce digitale come elemento vivo e dinamico.







RICCARDO MANTELLI
©1999-2024 Riccardo Mantelli <privacy>